CAGLIARI BY NIGHT vol. 1


Oggi è la volta del capoluogo della Sardegna, Cagliari.
Ci prepariamo per un giretto in notturna nella cittadina, giusto un piccolo assaggio perchè ovviamente riprenderemo a visitarla con più calma e di giorno.
Ovviamente non necessita spiegare come arrivarci perchè da qualunque parte puntiate i fari della vostra moto troverete sempre una indicazione o un cartello con su scritto CAGLIARI.
I preparativi per un viaggio di notte, anche se breve, sono sempre più lunghi e più accurati del solito. Il freddo e l'oscurità determinano sempre delle attenzioni maggiori. Comunque siate abituati a viaggiare in moto, il mio consiglio è sempre quello di vestirvi a "cipolla" ossia a strati (anche nei periodi meno freddi, spesso è necessario avere un indumento in più da indossare perchè le temperature variano velocemente. Ovviamente un robusto giubbotto in pelle o in altro materiale sono indispensabili per far si che non penetri umidità e freddo e sopratutto per la sicurezza, scarponcini o stivali proteggeranno i vostri piedi. Il casco è ovviamente d'obbligo...io preferisco sempre, in qualunque stagione il casco aperto.....adoro il vento che colpisce il viso e poi, diciamocelo, è questa la grande differenza tra il viaggiare in moto ed il viaggiare in auto, la sensazione di libertà, il poter apprezzare appieno tutti i profumi.
Cagliari è una città turistica, piena di monumenti e di storia, dovunque vi fermiate potrete ammirare dei bellissimi panorami, e volendo apprezzare dei bellissimi tramonti.
Questa sera però abbiamo voglia di vedere qualche piccolo scorcio di Cagliari,
salendo dal viale Merello si arriva velocemente al belvedere del Viale Buoncammino (dove fino a non molto tempo fa era presente l'omonimo carcere). Da qui si gode una vista stupenda sul porto di Cagliari e sulle zone storiche del Capoluogo, piene di vitalità e di locali. Oppure spostandoci leggermente si può ammirare il viale illuminato del polmone verde della cittadina, "Monte Urpinu" che può essere facilmente raggiunto in moto. Questa sera non tralasciamo di fare anche una puntatina al lungomare del Poetto, affascinante spiaggia lunga una decina di chilometri. Ed al rientro in città merita una sosta il porto che si affaccia sulla via Roma.
Come dicevo prima Cagliari è piena di locali, dove si può mangiare, bere e ascoltare della buona musica.
Vista l'ora e la passione per la musica live decido di fare una capatina al Fabrik, storico locale di Cagliari, dove so già che potrò assaporare una freschissima birra e deliziarmi con un bel concerto rock.
La serata potrebbe concludersi qui e pensare ad un rientro a casa.....ma come voi.....una volta risaliti in sella....vien voglia di continuare il viaggio e non fermarsi mai.....
![]() |
ingresso Fabrik |

![]() |
interno Fabrik |
![]() |
spiaggia del Poetto |
![]() |
porto di Cagliari |
use the side button to choose your language
Copyright © 2017 Sardinia Island and Bikers on The Road by Old Biker. All rights reserved
Commenti
Posta un commento
grazie per il tuo commento